| Autore |
Discussione |
|
|
il Bat
Utente Medio
 

Emilia Romagna
376 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2006 : 23:12:08
|
Colgo lo spunto da una simpatica indagine fatta sul forum di mototurismo (che peraltro consiglio di frequentare, senza aseentarsi totalmente da questo). La Domanda è: vi è mai caduta la moto? Raccontiamoci di come e perchè è avvenuto.
|
Kawasaki KLV 1000, "la Zucca" Il Che aveva la "poderosa", io ho la "furibonda"! [url="http://www.webalice.it/batauro/dalle%20nostre%20parti.htm"]-D'atoran al zucar-[/url]
|
|
|
il Bat
Utente Medio
 

Emilia Romagna
376 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2006 : 23:27:57
|
Inizio io:
Correva il 91, anno in cui mi sono presa la prima moto: Suzuki DR 600 (usata). Avevo appena finito di fare quelle piccole modifichine e sostituzione che te la fanno sentire più tua, e cercano di cancellare le tracce del vecchio proprietario. Tra queste, la sostituzione delle manopole. Ma come faccio ad infilarle? Beh, un gocccino d'olio che male farà? Ok, tutto bene La porto fuori dal garage, e tenendola in equilibrio da una manopola, la ammiro a distanza di braccio (non aveva il cavalletto centrale). Non mi accorgo che la manopola perde aderenza, e prima che io riesca a reagire, con un curioso "fluop", mi rimane la sola manopola in mano, e il mio adorato cavallo meccanico rovina clamorosamente a terra . Mi si è aperta una crepa nel cuore, e mi sono datto del c@@@@ne fino a sera . Mai più olio, solo alcool (sbagliando si impara, e se si impara! ) |
Kawasaki KLV 1000, "la Zucca" Il Che aveva la "poderosa", io ho la "furibonda"! [url="http://www.webalice.it/batauro/dalle%20nostre%20parti.htm"]-D'atoran al zucar-[/url]
|
 |
|
|
ciuffo
Utente Medio
 

Emilia Romagna
240 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2006 : 07:42:45
|
eeeeeeeee......le due volte piu' memorabili:
1) 110 anni fa, Suzuki 1100R , stradina di campagna tutta sassi con un dorso di mulo al centro molto accentuato.(ancora oggi mi chiedo cosa ci facevo li' con una moto sportiva !!??!!) Per non restare incastrato resto proprio al centro. Mi devo fermare causa sassi ....cerco di mettere i piedi a terra e........non ci arrivo piu' !!!!!!c'erano almeno 15cm di vuoto da ogni parte !!!scivolatina di lato abbarbicato alla mia adorata e... tante lacrime !!!!!!
2) l'anno scorso : giornata di luuungo viaggio, arrivo in garage e , con gesto atletico scendo dalla moto......ma.....non avevo messo il Cavalletto !!!!! Risultato: mi appoggio dolcemente ma inesorabilmente al muro sino a quando il mio tesoro arriva a terra. Scivolo fuori dall'incastro,mi faccio aiutare per risollevarla e passo 30minuti a cercare i segni della disgrazia. NULLA di NULLA !!!!! quando vuol dire il k...... brucia di piu' la figura "emmerde" che tutto il resto.
qualche caduta e scivolatina è obbligatoria per ogni motociclista,    come la patente!! bacetti
|
ciuffo |
 |
|
|
isotta
Utente Medio
 

Emilia Romagna
176 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2006 : 12:35:40
|
   MA SIETE DEI MOSTRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII    MA COME VI VIENE IN MENTE DI LANCIARE UNA DISCUSSIONE SU MISURA PER ME?   1) moto appena ritirata dal concessionario, riparto ad un incrocio pensando di aver inserito la prima (non era così), batte in testa e si impunta in curva scivolando subito dopo. PRIMA PARALISI della neurocentaura    
2) primo giretto da sola (il primo dopo aver superato la paralisi ), mi infilo a Francolino e penso bene di fare una inversione a U approfittando della strada laterale in pendenza (cioè la principale era a dorso d'asino). Ho provato l'incredibile leggerezza dell'essere (la moto) un frazione di secondo prima di vederla a terra   PRIMA INCAZZATURA
3) primo viaggio da sola, alla soglia di 260 km da fare, penso bene di tirare fuori la moto dal garage già carica di bauletto e borsa serbatoio; faccio manovra su di una soglia in leggera pendenza, si inclina a destra dove c'è breccino morbido eeee...HOP-là, il piedino destro mio brancola nel vuoto e la creatura adorata stramazza... e mi fa una pernacchia così impararo a caricarla DOPO! 
Che dire? che per fortuna allargo sempre le gambe al momento giusto e la creatura cade sì, ma cade da sola  |
 |
|
|
Eli
Utente Medio
 

Emilia Romagna
286 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2006 : 10:17:52
|
Se mi sfidate... 1) Scuola guida: il maestro mi da in mano per la prima volta il Transalp e mi dice: impara a mettere la prima mentre io vado a prendere una patentanda in auto. Detto fatto: prima, seconda, giro, folle, prima , giro in leggerissimo pendioo, terra. ?) Io non la conto perché non è colpa mia, ma moto nuova, appena comprata, parcheggiata per pranzo nel contro vilae di Viale Cavour, nelle striscie azzurre, perfettamente. Un idiota con il suv facendo retro per andarsene, me la cicca e me la fa cadere. Macchiandosi poi di omissione di soccorso, se ne va!!! Ero così incazzata che avrei devastato il Main Street, ma la tristezza era superiore. Risultato: danni ovunque e leva della frizione rotta. 2) Colli bolognesi, ve l'ho già racontato: pendenza collinare, guado di rivolo con sponde alte, tutto ok, passo oltre, risalgo la china e mi pianto fino a metà cerchio nel fango, poff. Nessun danno, ma ho disseminato almeno 5 Km di strada del mio fango, almeno le ruote da slick ritornavano lentamente intagliate.. Risultato: manubrio storto e derisioni di Chicco (il meccanico) 3) giro di insegnamento dei primi di dicembre ad un mio amico (io la maestra, ho detto tutto). Al primo sterrato cade lui e io mi sento una gagliarda. Poi arriviamo alla barca che porta le auto da una parte all'altra del Po. Parchegggio per chiedere se porta anche solo due moto. Ovviamente parcheggio lì vicino, cioè in discesa sul cemento: il cavalletto mi da dell'idiota se penso che lui stia fermo e infatti Paff. Rimanubrio storto e raccomandazioni di Chicco 4) primavera scorsa: dovevo portare la bimba alla revisione: già che c'ero sono andata alla Coop delle Mura per la spesa. Tra casa mia e le Mura è venuto giù l'unico diluvio universale di pioggia dell'intero anno, ma io che non ho paura di niente, vado giù per il sottopassaggio del supermercato (cemento lissio lissio) e, non paga di ciò, faccio la spanizza con un'auto che ho davanti ed è troppo lenta, becco la parte tra bagnato e asciutto del cemento, slpash! E mi è andata anche bene, perché la mia bambina stava finendo sotto un'auto parcheggiata, ma fortunatamente si è fermata poco prima. risultato: figura che non definisco per pietà verso me stessa, lividi su entrambe le ginocchia, che mi son passati sotto Natale, e quello che ormai è un semimanubrio storto. Oltre agli insulti di Chicco 5) Giretto sull'appennino reggiano. Già il fatto che avessi deciso di andare proprio il giorno del concerto di Ligabue doveva farmi capire molte cose... Vabbè, a me piace perdermi su per i colli, infatti mi son persa. Arrivo ad un agglomerato di case senza indicazione geografica, vedo un incrocio con dei cartelli stradali, parcheggio la mia adorata, prendo la cartina e vado a controllare. Mentre da un paio di minuti mi chiedo perché sulla mia cartina sono segnati paesi diversi da quelli che sono indicati lì, sento uno schianto e, considerato che c'ero solo io alle 13,30 sui colli, mi è venuto un dubbio, ma era IMPOSSIBILE che fosse la mia, dopo tutte le cadute che ho avuto, ho capito che devo parcheggiare in piano. Era la mia, non era così in piano come sembrava a me. Risultato: segnetto sulla carena (la vogliamo chiamare così?) semimanubrio stortissimo e leva della frizione rotta. Ora giro con un moncherino, dandomi dell'idiota ogni volta che ci penso e non oso andare da Chicco, mi sembra l'Inquisizione spagnola, sto cercando di inventarmi una balla sufficientemente credibile per non farmi insultare anche stavolta..ma devo proprio andarci, perché ho superato il kilometraggio del tagliando da un secolo. Ultimamente sono più tranquilla, sapete, ho la batteria ancora in casa.. |
 |
|
|
Ettore
Nuovo Utente
Emilia Romagna
15 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2006 : 23:25:12
|
| A me è successo di prendere la famosa pendenza ad un incrocio: arrivo allo stop, lo prendo come un dare precedenza, ma all'ultimo momento mi accorgo che sta soppraggiungendo un'auto; mi fermo sulla linea dello stop, ma col manubrio girato e ...tac...non riuscivo più a tenerla. Meno male che le scarpe erano vecchie perchè una si è aperta a metà sotto il pedale del freno. A parte qualche lievissimo graffio e la leva della frizione arricciata non è successo nulla di irreparabile alla mia fedele TDM, però per rimetterla in piedi eravamo in tre...da solo non ce l'avrei mai fatta. L'amico che mi accompagnò a comprare la moto, esperto motociclista, me lo disse: stai attento alle pendenze... |
 |
|
|
ilzia_fe
Utente Medio
 

Emilia Romagna
118 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2006 : 23:58:00
|
Cadute con la ex Yamaha fj 1200 (troooppo pesante ) 2 cadute da fermo sotto casa mentre la pulivo.
1 caduta da fermo oltre il circolo polare artico in Norvegia fermo ad un distributore 3 persone per alzarla specchietto sx rotto.
1 caduta da fermo in Turchia nei pressi di Ankara 2 persone per alzarla specchietto sx rotto.
1 scivolata in Francia nei pressi del Verdon causa bagnato e frenata di emergenza pochi danni fil di ferro e giro in condizioni pietose per altri 3 giorni ma finisco la vacanza (specchietti sani).
Ora con la suzuki V-Strom 650 niet cadute ( e' nuova e super leggera sembra una bicicletta). 
|
giorgio suzuki v-strom 650 Ferrara sito- http://xoomer.virgilio.it/zia_fe/Home.html
|
 |
|
|
luca
Utente Medio
 

Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2006 : 13:56:28
|
la RS nel 96 in garage... la RT nel 97 caduta da fermo perchè scivolato nell'appoggio del piede... poi nel 2001 la GS scivolato da fermo in salita nell'erba umida... la RT del 2005 l'ho salvata al volo da una stron@@ che ha fatto retromarcia con il SUV non vedendo i 4 mt quadri di carena della moto (mi ha staccato lo specchietto, ho preso la moto che stava cadendo essendo scesa dal cavalletto... la signora mi ha guardato e senza fermarsi e ripartita... lasciandomi solo nello sforzo (!!) ) |
nessun luogo e' lontano |
 |
|
|
ciuffo
Utente Medio
 

Emilia Romagna
240 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2006 : 17:50:33
|
sorge spontanea una domanda: ma la suddetta "signora" se n'è andata senza conseguenze ? personali intendo, non certo al suo carro agricolo...
    
|
ciuffo |
 |
|
|
luca
Utente Medio
 

Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2006 : 12:51:42
|
e chi ha guardato i danni della X3??? stavo preoccupato assai per lo specchio della RT che penzolava tenuto solo dal cavo della freccia, e dal fermare la moto che oscillava... non ho guardato nè targa nè altro.. lei non s'è fatta ovviamente nulla, essendo ripartita di gran carriera...
ah, ero nella strada che costeggia la sezione moto del conc. bmw di Padova. |
nessun luogo e' lontano |
Modificato da - luca in data 20/02/2006 12:52:31 |
 |
|
|
ciuffo
Utente Medio
 

Emilia Romagna
240 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2006 : 17:19:21
|
quello che volevo dire è che se una donzella mi butta a terra la moto (e quindi suppongo che avesse torto marcio) e se ne va facendo finta di nulla......se riesco l'inseguo e ci tiriamo pari con due calci nei fanali .....o no ?
    |
ciuffo |
 |
|
|
Eli
Utente Medio
 

Emilia Romagna
286 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2006 : 09:22:07
|
| Si, caro Ciuffo, se hai una 125 da cross, che tiri su in 0,5 secondi, ma mi sa che la RT pesocchia qualcosina di più, non credo sia imediato il riassetto... Io poi parlo per me, in situazioni del genere penserei ad evitare il peggio alla bimba che scancherare al responsabile. E nel tempo che ci impiego a rimettermi a posto l'idiota è già chissà dove |
 |
|
|
isotta
Utente Medio
 

Emilia Romagna
176 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2006 : 11:45:38
|
Ragazzi, sapete che vi dico?   che ora che ho letto tutti i vostri interventi      mi sento   moooolto meglio!  |
 |
|
| |
Discussione |
|
|
|